
Gruppo nato dalla scuola di italiano per stranieri di palazzo Granaio, per creare un’occasione di conversazione in lingua italiana. Intorno al rito del tè, questi momenti sono uno spazio di socialità, confronto e progettazione, per una partecipazione attiva alla vita del territorio. Aperto a tutti: a chi è arrivato da altri paesi del mondo e vuole fare pratica con la lingua; e a chi è nato in Italia, ma è curioso dei paesi del mondo.