Imparare

I nostri sportelli sono sempre disponibili per fornire informazioni e dare consigli su come gestire aspetti fondamentali della propria vita: casa, lavoro, soldi, lingua. Scopri dove e quando gli sportelli sono aperti e fatti dare una mano (e una pacca sulla spalla) per orientarti al meglio in un labirinto di informazioni e di indicazioni in cui perdersi è spesso inevitabile.

riequilibriamoci

Riequilibriamoci – Educazione finanziaria

Un servizio completamente gratuito che ti aiuta a fare scelte di consumo economicamente sostenibili attraverso strumenti di pianificazione e cura delle risorse individuali e familiari.

Smart house – Soluzioni abitative

Un progetto che propone soluzioni abitative innovative che si rivolgono a coloro che necessitano di una permanenza temporanea sul territorio non volendo spendere troppo, e a quei proprietari di immobili sottoutilizzati che vogliono riattivare il proprio patrimonio sfitto.

Lavoro

Smart Job – Operazione Lavoro

Un’attività di piccolo gruppo (da 7 a 10 persone), finalizzata ad aiutare e sostenere la ricerca lavorativa individuale. Fornisce informazioni utili per una migliore collocazione lavorativa nel panorama del mercato del lavoro attuale.
Serve a conoscere e/o migliorare le strategie di ricerca del lavoro più efficaci, con approfondimenti sulla ricerca mirata, il Curriculum Vitae, l’autopresentazione e il colloquio di lavoro. Migliora la capacità di cercare e selezionare i lavori più adatti alle proprie caratteristiche personali e professionali.

Family

Job family

Un servizio completamente gratuito in grado di fornire risposte alla crescente domanda di conciliazione tra i tempi del lavoro e quelli della famiglia: dall’analisi accurata del fabbisogno familiare al supporto nella gestione delle criticità che ognuno di noi vive nella gestione dei suoi impegni quotidiani; dalla consulenza normativa e contrattualistica alla costruzione di modelli e soluzioni che sappiano conciliare esigenze diverse in un’ottica di soddisfazione di tutti i componenti della famiglia, da quelli più esposti a quelli più fragili.

Libri e cultura

Scuola di Italiano per stranieri – Lainate

Gruppo di volontarie che si occupano di insegnare l’italiano a donne straniere, attraverso esercizi di grammatica, pronuncia e conversazione. La scuola nasce anche per offrire uno spazio di incontro, aggregazione e scambio nel tempo in cui i bambini sono a scuola.

» LEGGI DI PIÙ

Dove: #OP cafè Lainate
Quando: tutti i lunedì dalle 9.30 alle 11.30
A cura di: cittadine attive

Per info:
Marta Carli > tel. 348.7469813 > marta.carli@oltreiperimetri.it

Libri e cultura

Scuola di Italiano per stranieri – Pregnana Milanese

Scuola di italiano per stranieri adulti, gestita da un gruppo di volontari. Gratuita e aperta a tutti. Possono venire anche le mamme con figli piccoli: durante le lezioni, baby sitter volontarie si prendono cura dei bambini.

» LEGGI DI PIÙ

Dove: Spazio giovani, via Marconi 71, Pregnana Milanese
Quando: tutti i mercoledì mattina dalle 10.00 alle 11.30
A cura di: cittadini attivi

Per info:
Viviana Perin > tel. 347.5676571 > viviana.perin@oltreiperimetri.it

Libri e cultura

Italiano al Granaio

Scuola di italiano per stranieri adulti aperta a tutta la cittadinanza. Le mamme con figli piccoli sono supportate, durante lo svolgimento della lezione, da volontarie che si prendono cura dei loro bambini.

» LEGGI DI PIÙ

Dove: Palazzo Granaio, #OP cafè Settimo Milanese
Quando: tutti i lunedì mattina dalle 9.30 alle 11.00
A cura di: cittadini attivi del lab com Italiano al Granaio

Per info:
Viviana Perin > tel. 347.5676571 > viviana.perin@oltreiperimetri.it

Iscriviti alla nostra newsletter

 

Sercop a.s.c
Via dei Cornaggia 33, 20017 Rho (MI) | P.IVA/C.F. : 05728560961 | Telefono: 02-93207399 | Fax: 02-93207317 | e-mail: info@sercop.it