Soluzioni pratiche per conciliare i tempi della famiglia con quelli del lavoro.
Cos’è Job Family?
E’ un servizio completamente gratuito in grado di fornire risposte alla crescente domanda di conciliazione tra i tempi del lavoro e quelli della famiglia:
• dall’analisi accurata del fabbisogno familiare al supporto nella gestione delle criticità che ognuno di noi vive nella gestione dei suoi impegni quotidiani;
• dalla consulenza normativa e contrattualistica alla costruzione di modelli e soluzioni che sappiano conciliare esigenze diverse in un’ottica di soddisfazione di tutti i componenti della famiglia, da quelli più esposti a quelli più fragili.
Un supporto concreto
Il servizio non si limita a fornire risposte e soluzioni rispetto alle esigenze di cura così dette “tradizionali” ma supporta le famiglie anche relativamente alle richieste più articolate e complesse prevedendo, per esempio, un alto grado di flessibilità, non solo rispetto agli orari ma anche rispetto alle azioni di sostegno da svolgere (cura, baby sitting, lavori domestici, ecc.).
Una consulenza non standardizzata
Job Family non ha soluzioni standard da proporre. Parte sempre e tassativamente dall’ascolto delle singole e specifiche situazioni e dalla conseguente analisi della domanda, caso per caso. Solo alla fine del processo arriviamo a confezionare pacchetti di servizi che possano soddisfare efficacemente e in tempi brevi il bisogno individuato (preselezione, supporto rispetto alla contrattualistica, CAAF, ecc.).
Cosa offriamo alle famiglie e alle persone con bisogno di accudimento?
• Accoglienza ed analisi del fabbisogno
• Preselezione assistenti familiari, colf o baby sitter
• Facilitazione dell’incontro domanda-offerta con assistenti familiari candidate
Servizi aggiuntivi a pagamento
• Attivazione e gestione del rapporto di lavoro (include la predisposizione del contratto di assunzione e le pratiche connesse) in collaborazione con coop. Factory
• Counselling e supporto psicologico per affrontare le criticità connesse alla malattia o alla gestione di un familiare anziano o malato
• Organizzazione di Incontri tematici e Seminari con esperti professionisti
Sercop a.s.c
Via dei Cornaggia 33, 20017 Rho (MI) | P.IVA/C.F. : 05728560961 | Telefono: 02-93207399 | Fax: 02-93207317 | e-mail: info@sercop.it