Cos’è Smart House?
Il progetto Smart House propone soluzioni abitative innovative che si rivolgono a coloro che necessitano di una permanenza temporanea sul territorio non volendo spendere troppo, e a quei proprietari di immobili sottoutilizzati che vogliono riattivare il proprio patrimonio sfitto. Possono fruire del servizio i lavoratori stagionali, gli studenti in trasferta, le famiglie monogenitoriali con figli, le badanti, i genitori separati, i soggetti privi di reti familiari, i singoli, le coppie in incubazioni e le persone che presentano un bisogno abitativo che sia transitorio.
Stai cercando casa?
Gli affitti sono troppo alti? Cerchi un’abitazione temporanea? Se stai attraversando delle difficoltà con la casa legate alla mancanza di lavoro, all’indebolimento dei legami familiari, agli affitti troppo alti e hai poche risorse economiche, contattandoci potrai trovare:
• una soluzione abitativa temporanea a canone calmierato
• la possibilità di accedere a forme di abitare transitorio, con investimenti e costi
• contenuti rispetto ai modi tradizionali di accesso all’abitare
• risposte al bisogno di accoglienza residenziale e informazioni riguardo i servizi connessi all’abitare
• servizi associati all’ospitalità, orientamento ai servizi territoriali e un supporto competente e innovativo sul tema della casarisposte collettive a partire dal riconoscimento di bisogni che ci accomunano.
Sei un proprietario di casa? Hai un appartamento da affittare ma non sai come?
Gli affitti sono troppo alti? Cerchi un’abitazione temporanea? Se stai attraversando delle difficoltà con la casa legate alla mancanza di lavoro, all’indebolimento dei legami familiari, agli affitti troppo alti e hai poche risorse economiche, contattandoci potrai trovare:
• una soluzione abitativa temporanea a canone calmierato
• la possibilità di accedere a forme di abitare transitorio, con investimenti e costi
• contenuti rispetto ai modi tradizionali di accesso all’abitare
• risposte al bisogno di accoglienza residenziale e informazioni riguardo i servizi connessi all’abitare
• servizi associati all’ospitalità, orientamento ai servizi territoriali e un supporto competente e innovativo sul tema della casarisposte collettive a partire dal riconoscimento di bisogni che ci accomunano.Se sei un proprietario di casa e vuoi riattivare il tuo patrimonio sfitto, contattandoci potrai trovare una consulenza per:
• mettere sul mercato il proprio patrimonio immobiliare non utilizzato
• ricollocare il patrimonio edilizio sfitto attraverso un progetto che ripensa in modo innovativo il territorio riqualificandolo dal punto di vista urbanistico ed ambientale
• contribuire alla messa in rete di risorse abitative per utenti normalmente esclusi dal libero mercato usufruire di un fondo, a garanzia dei termini contrattuali, per far fronte alle eventuali insolvenze del locatario nei pagamenti dei canoni e/o delle relative spese
• fruire di servizi per la gestione amministrativa del contratto e del patrimonio • immobiliare disponibile
Il progetto Smart House si inserisce nella filiera dell’abitare di cui fa parte il progetto “Abitare in Rete”, finanziato da Fondazione Cariplo, e Agenzia dell’Abitare, servizio di orientamento e consulenza sia per i proprietari sia per chi cerca casa.
Sercop a.s.c
Via dei Cornaggia 33, 20017 Rho (MI) | P.IVA/C.F. : 05728560961 | Telefono: 02-93207399 | Fax: 02-93207317 | e-mail: info@sercop.it