I laboratori di comunità sono spazi “di possibilità” perchè permettono alle persone di incontrarsi, confrontarsi sui propri bisogni e desideri, condividere idee e immaginare come poterle realizzare insieme. Da questi laboratori sono nati dei piccoli servizi di welfare e delle micro reti di aiuto, gratuiti, aperti a tutti, creati dai cittadini per i cittadini. Aspettiamo anche te e le tue idee per rendere la comunità un luogo più bello per tutti!
I LAB COM
Da questi laboratori sono nati dei piccoli servizi di welfare, delle micro reti di aiuto gestiti interamente dai cittadini, aperti a tutta la comunità, gratuiti.
LAB COM OFFICINA DELLE IDEE DI MAMMA E PAPÀ
Incontri rivolti a tutte le mamme e i papà che desiderano collaborare alla creazione di una rete che si occupi di progettare e offrire delle opportunità di incontro e confronto legate al benessere dell’intera famiglia.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: #OP cafè Lainate
Quando: un venerdì al mese > dalle 17.00 alle 19.00
A cura di: cittadini attivi
Per info:
Marta Carli > tel. 348.7469813 > marta.carli@oltreiperimetri.it
LAB COM DIMENSIONE DONNA
Gruppo di cittadine attive che si incontrano per confrontarsi, riflettere sui propri bisogni e desideri e programmare le attività del servizio al femminile Dimensione Donna. L’obiettivo consiste nell’organizzazione di momenti leggeri e piacevoli per la propria comunità favorendo l’inclusione e promuovendo la creazione di legami positivi e di una rete al femminile che possa essere di sostegno anche nei momenti di difficoltà o di fragilità personale o sociale.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: #OP cafè Lainate
Quando: un mercoledì al mese > dalle 18 alle 20
A cura di: cittadine attive
Per info:
Daniela Procopio > tel. 345.7921296 > daniela.procopio@oltreiperimetri.it
LAB COM CUCINA E CULTURA
Gruppo informale di cittadini attivi che si incontra per confrontarsi e organizzare eventi, serate e momenti di aggregazione aperti a tutta la comunità. Il desiderio è quello di favorire la creazione di legami tra i partecipanti alle attività proposte, attraverso la ri-scoperta di luoghi significativi del proprio territorio, la conoscenza di altre culture e il piacere di trascorrere del tempo insieme.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: #OP cafè Pregnana Milanese
Quando: un lunedì al mese > dalle 18 alle 20
A cura di: cittadini attivi
Per info:
Daniela Procopio > tel. 345.7921296 > daniela.procopio@oltreiperimetri.it
LAB COM POMERIGGI INSIEME
Incontri aperti a tutti i genitori per confrontarsi sui propri bisogni e desideri da realizzare all’interno dello spazio gioco “Pomeriggi insieme”. Il gruppo si occupa anche di organizzare insieme merende e cene condivise, laboratori artistici e culinari, attività ludiche e ricreative per i più piccoli ma anche merende e cene condivise aperte a tutte le famiglie.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: #OP cafè Pregnana Milanese
Quando: un lunedì al mese > dalle 12.30 alle 15.30, condividendo la pausa pranzo
A cura di: cittadini attivi
Per info:
Francesca Albanesi > tel. 345.7925290 > francesca.albanesi@oltreiperimetri.it
LAB COM SPAZIO COMPITI
Incontri di scambio e condivisione tra i volontari che gestiscono lo spazio compiti. In queste occasioni ci si confronta su aspetti di natura didattica, organizzativa ma anche relazionale per garantire un servizio che sia il più possibile attento alle necessità dei piccoli partecipanti.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: #OP cafè Pregnana Milanese
Quando: incontri bimestrali
A cura di: cittadini attivi
Per info:
Francesca Albanesi > tel. 345.7925290 > francesca.albanesi@oltreiperimetri.it
LAB COM SCUOLA DI ITALIANO PER STRANIERI
Il gruppo di volontari della scuola di italiano è formato da insegnanti e baby sitter. Nel corso dell’anno scolastico qualche incontro si rende necessario per condividere la gestione della scuola, delle attività legate ad essa, e per momenti di confronto o supervisione. Questi incontri sono comunque occasioni di piacevole socialità.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: #OP cafè Pregnana Milanese
Quando: da definire
A cura di: cittadini attivi della Scuola di italiano
Per info:
Viviana Perin > tel. 347.5676571 > viviana.perin@oltreiperimetri.it
LAB COM LA COLAZIONE DELLE MAMME
La Colazione delle Mamme è un progetto che ha come obiettivo sostenere e accompagnare le mamme principalmente ma anche i papà nel loro nuovo ruolo di genitori. Gli incontri sono rivolti a tutte le aspiranti mamme, future mamme e neomamme senza limiti di età. L’obiettivo è quello di creare una rete sociale che possa svolgere una funzione preventiva nei confronti della depressione post parto e che sia orientata a promuovere il benessere della mamma e dell’intera famiglia.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: #OP cafè Rho e #OP cafè Arese
Quando: una volta al mese martedì o venerdì mattina > prima dell’appuntamento settimanale
A cura di: Gruppo La colazione delle mamme
Per info:
Marta Carli > tel. 348.7469813 > marta.carli@oltreiperimetri.it
LAB COM SOLO PER TUTTI
Il laboratorio di comunità si confronta su temi di interesse comunitario e progetta azioni che rispondono ai bisogni del territorio. Le attività e i servizi proposti mirano a unire persone di diversa età e provenienza (sociale, culturale e relazionale) creando spazi di inclusione e di cittadinanza attiva tramite strumenti artistico-espressivi (teatro e musicoterapia) attività creative, formative, terapeutiche e gruppi di auto-mutuo aiuto, favorendo la vitalità e le possibilità offerte da spazi già attivi sul territorio.
Il progetto coinvolge, tramite canali privilegiati, anche le persone in situazione di vulnerabilità o fragilità, favorendo opportunità a tutti i cittadini… per una città più vitale e più inclusiva.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: #OP cafè Rho
Quando: lunedì dalle 17.00 alle 19.00, attualmente alternato col mercoledì > dalle 20.00 alle 22.30
A cura di: Associazione di Promozione Sociale Fare Diversamente
Per info:
Antonino Lattuca > tel. 345.7922717 > antonino.lattuca@oltreiperimetri.it
LAB COM ITALIANO AL GRANAIO
Il gruppo di volontari della scuola “Italiano al Granaio” è formato da insegnanti e baby sitter che, nel corso dell’anno scolastico, si confrontano e condividono la gestione della scuola e delle attività legate ad essa.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: Palazzo Granaio, #OP cafè Settimo Milanese
Quando: da definire
A cura di: cittadini attivi
Per info:
Viviana Perin > tel. 347.5676571 > viviana.perin@oltreiperimetri.it
LAB COM GUARDAROBA AMICO
Un Gruppo di cittadine si incontra periodicamente per organizzare e gestire il servizio Guardaroba Amico (la “boutique” dell’usato dove si possono donare e ricevere gratuitamente vestiti e accessori), selezionando gli abiti ricevuti e preparando l’allestimento.
Durante l’incontro, davanti ad una tazza di caffè, vengono discusse nuove proposte, si prendono decisioni organizzative volte al miglioramento del servizio e si condividono progetti.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: Palazzo Granaio, #OP cafè Settimo Milanese
Quando: una volta al mese da definire
A cura di: cittadini attivi
Per Info:
Arianna Fumagalli > tel. 340.8868408 > arianna.fumagalli@oltreiperimetri.it
LAB COM PER FARSI COMPAGNIA L’ETÀ NON CONTA
L’esperienza di questo gruppo nasce da un’analisi del territorio aresino in cui ci si è accorti che esistono situazioni invisibili di anziani autosufficienti ma in condizione di isolamento, con poche reti e poca possibilità di passare piacevolmente il tempo. Il gruppo dunque si ritrova per pensare e organizzare occasioni di incontro e socialità, che siano momenti da trascorrere direttamente a casa delle persone anziane, attività laboratoriali o feste.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: #OP cafè Arese
Quando: mercoledì dalle 10.00 alle 12.30 in date da definire
A cura di: cittadini attivi
Per info:
Alessandro Belotti > tel. 347.5695289 > alessandro.belotti@oltreiperimetri.it
LAB COM GENIATTORI
Gruppo di genitori di bambini 0-6 anni che si incontra per progettare e organizzare la propria attività teatrale: invertendo la formula classica della recita dei bambini, questa volta sono i genitori a diventare attori con l’obiettivo di realizzare uno spettacolo teatrale dedicato ai propri figli e non solo.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: Palazzo Granaio, #OP cafè Settimo Milanese
Quando: una volta al mese in date da definire
A cura di: cittadini attivi
Per info:
Arianna Fumagalli> Tel. 340.8868408 > arianna.fumagalli@oltreiperimetri.it
LAB COM GENITORI IN RETE
Momenti di incontro rivolti a genitori per condividere pensieri e idee, progettare e proporre attività rivolte ai ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado.
» LEGGI DI PIÙ
Dove: Palazzo Granaio, #OP cafè Settimo Milanese
Quando: ogni due mesi in date da definire
A cura di: cittadini attivi
Per info:
Arianna Fumagalli> Tel. 340.8868408 > arianna.fumagalli@oltreiperimetri.it
Sercop a.s.c
Via dei Cornaggia 33, 20017 Rho (MI) | P.IVA/C.F. : 05728560961 | Telefono: 02-93207399 | Fax: 02-93207317 | e-mail: info@sercop.it